Il fine della psicologia è offrire una prospettiva nuova nel guardare le cose che conosciamo meglio

Psicologa Psicoterapeuta a Roma Tuscolana

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

So che affidarsi ad uno psicoterapeuta non è semplice, soprattutto in un momento di fragilità e di sofferenza. Spesso è anche difficile comprendere come si sviluppa una terapia, qual è esattamente il ruolo dello psicoterapeuta e come districarsi tra i tanti approcci esistenti. Queste righe hanno lo scopo di descrivere qualcosa di me e del mio modo di lavorare, per aiutarti in questa scelta

Supera i timori iniziali

Il mio intervento si rivolge ad adulti, adolescenti e coppie che necessitano di una consulenza psicologica o di intraprendere una psicoterapia al fine di costruire strade percorribili con più leggerezza e felicità.

A chi mi rivolgo

Lavoro a Roma, presso il mio studio in zona Tuscolana, ed attraverso piattaforme online per chi è impossibilitato a venire fisicamente.

Dott.ssa Simona Guglielmucci

Psicologa Psicoterapeuta
+15 anni di esperienza clinica

Sono Simona Guglielmucci, da oltre 15 anni lavoro come psicologa e psicoterapeuta affiancando i miei pazienti nel superamento del disagio emotivo.
Sono specializzata in Terapia Cognitivo Comportamentale e Post Razionalista.

Il mio approccio si basa sul dialogo empatico e l’esplorazione emotiva, affrontando inizialmente il disagio vissuto nel presente, per poi gradualmente ricostruire in quale contesto affettivo e relazionale si è manifestato e in che storia di vita.

Durante le sedute di psicoterapia imparai ad osservarti in modo nuovo e ad assumere un ruolo più attivo rispetto a quelli che sono i tuoi bisogni.

La mia presenza costituisce una sorta di guida, che con empatia e rispetto per la sofferenza umana, propone l’instaurazione di una relazione sicura e salda, in cui cooperare per l’esplorazione dei propri vissuti e del proprio modo di funzionare anche attraverso tecniche immaginative e corporee.

Conduco percorsi individuali e di gruppo di Mindful Eating, un training per sviluppare l’autoregolazione emotiva e fisiologica che utilizza la Mindfulness per aumentare la consapevolezza e ridurre le abitudini alimentari compulsive e disfunzionali.

Sono specializzata in Compassion Focus Therapy, un approccio alla terapia che attraverso l’uso di tecniche immaginative aumenta l’autocompassione favorendo l’accettazione e dei propri vissuti e il cambiamento.

Sono specializzata nel trattamento del disagio adolescenziale, quando necessario utilizzando la terapia del legame col genitore per facilitare il processo di differenziazione e acquisizione dell’autonomia; favorendo la regolazione emotiva e la prevenzione di comportamenti a rischio

Psicoterapia

Si parte da qui…

A volte ci si sente vittima di atteggiamenti e ruoli quasi automatici, difficili da modificare, altre volte sono i sintomi a farla da padrone, prendendo il controllo su aspetti importanti della vita.
Tuttavia spesso è proprio nei momenti difficili che può iniziare un cambiamento, quando la sofferenza e la necessità di uscirne diventa un’occasione di cura e di autoconoscenza.

Se vuoi cogliere questa occasione per te, non esitare a contattarmi.
Psicologo

Cos'è una psicoterapia

Ogni psicoterapia è un percorso “su misura”, costruito sulla base dell’unicità di ogni persona, nel suo specifico momento di vita. È un processo in cui, in un clima empatico e accogliente, è possibile esplorare i propri vissuti e le proprie vulnerabilità per uscirne più edificati e liberi da schemi disfunzionali.

Durante le sedute di psicoterapia si ha l’occasione di osservarsi in modo nuovo, ma anche di dare un senso alla propria sofferenza e ad assumere un ruolo più attivo rispetto ad essa e ai propri bisogni.

Terapia di coppia

Un sostegno per la coppia e per se stessi

Nel mio percorso formativo ho avuto la fortuna di approfondire e sviluppare l’interesse e la passione per questo tipo di terapia.
La terapia di coppia può diventare un’esperienza di crescita sia individuale che relazionale.
Essa prevede la presenza, costante e indispensabile di entrambi i partner, i quali oltre ad affrontare la propria conflittualità ed i propri disagi, inevitabilmente li rivivono nel contesto terapeutico.

Qui con l’aiuto del terapeuta, le voci di entrambi trovano una diversa collocazione emotiva e relazionale, che spesso le coppie in crisi hanno difficoltà ad esprimere, chiudendosi in modalità conflittuali e apparentemente senza via di uscita.
Proprio per questo la terapia di coppia diventa un contesto privilegiato in cui entrambi i partner sono al contempo sperimentatori dei propri vissuti emotivi e delle proprie fragilità ma anche osservatori di se stessi attraverso gli occhi dell’altro presente nella stanza

Questo tipo di terapia è generalmente indicata per quelle coppie che non vivono lo stare insieme con appagamento e serenità, per le quali mantenere la relazione risulta faticoso, ma allo stesso tempo un’eventuale separazione è fonte di angoscia, determinando una posizione di stallo in cui, sebbene in modi diversi, entrambi i partner sono sofferenti.

Aree di intervento

Disturbi d’ansia, ipocondria, fobia sociale, insonnia

Depressione, disturbi dell’umore

Disagio adolescenziale

comportamenti autolesionistici e isolamento

Disturbi del comportamento alimentare

Ossessioni

tendenza alla ruminazione e alla procrastinazione

Problematiche relazionali, di coppia e familiari

Dipendenze affettive

Non esitare a contattarmi

Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto nella città di Roma, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento.

oppure chiamami al numero 347 58 94 998

Il mio studio

Via Sestio Calvino, 114, 00174 Roma RM
347 58 94 998

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Simona Guglielmucci
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi della regione Lazio n.15154
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it